Discussione:
Relè e porta seriale RS232
(troppo vecchio per rispondere)
Massimiliano
2004-08-18 14:30:13 UTC
Permalink
Salve a tutti,
purtroppo non sono molto esperto di elettronica quindi, dopo numerose
ricerche in rete, ho una domanda da farvi.

Devo controllare una ciabatta elettrica tramite PC. Cioè devo
semplicemente accenderla o spegnerla tramite un relè comandato da un
PC.
In particolare è necessario che il circuito usufruisca unicamente
dell'alimentazione in uscita dalla porta seriale, il relè deve essere
abbastanza potente da reggere una ciabatta con 3 pc collegati, il
tutto venga controllato necessariamente tramite rs232.

Se avete idea dove acquistare un qlc del genere ve ne sarei grato

grazie
Alx
2004-08-18 15:10:15 UTC
Permalink
Ciao
ma c'è qualche motivo particolare che ti obbliga a usare la 232?
Devi accendere i 3 PC in in momento particolare oppure c'è un software che
li deve accendere?
Sai che certi bios accendono i pc automaticamete ogni volta che c'è attività
sulla seriale...basta impostarlo :-)
Forse con informazioi maggiori ci sono soluzioni piu semplici...

Ciao
Alessandro
Post by Massimiliano
Salve a tutti,
purtroppo non sono molto esperto di elettronica quindi, dopo numerose
ricerche in rete, ho una domanda da farvi.
Devo controllare una ciabatta elettrica tramite PC. Cioè devo
semplicemente accenderla o spegnerla tramite un relè comandato da un
PC.
In particolare è necessario che il circuito usufruisca unicamente
dell'alimentazione in uscita dalla porta seriale, il relè deve essere
abbastanza potente da reggere una ciabatta con 3 pc collegati, il
tutto venga controllato necessariamente tramite rs232.
Se avete idea dove acquistare un qlc del genere ve ne sarei grato
grazie
Pavel Checov
2004-08-20 12:58:32 UTC
Permalink
Post by Alx
Ciao
ma c'è qualche motivo particolare che ti obbliga a usare la 232?
Devi accendere i 3 PC in in momento particolare oppure c'è un software che
li deve accendere?
Sai che certi bios accendono i pc automaticamete ogni volta che c'è attività
sulla seriale...basta impostarlo :-)
Forse con informazioi maggiori ci sono soluzioni piu semplici...
da un punto di vista della programmazione forse è più immediato l'uso di
uno dei pin di controllo della seriale, tipo il TR che è un bit in un
registro, quindi è facile pilotarlo sia a basso che alto livello.

Bisogna solo tenere presente che sulla seriale si hanno +12 V quando c'è
0 e -12 V quando c'è 1. Quindi ci vuole un diodo in sostanza che a
seconda di come viene girato farà eccitare il relè a 1 o a 0.

Il mio consiglio è quello di utilizzare un relè molto piccolo (magari un
relè a stato solido) affinché si ecciti anche con la corrente erogabile
dalla porta, con tale relè si va a produrre un impulso sulla bobina di
un relè passo passo a 220v che invece accenderà e spegnerà la ciabatta
permettendo un maggiore carico e un migliore isolamento.
CRIz
2004-08-21 15:00:28 UTC
Permalink
Post by Pavel Checov
Il mio consiglio è quello di utilizzare un relè molto piccolo (magari un
relè a stato solido) affinché si ecciti anche con la corrente erogabile
dalla porta, con tale relè si va a produrre un impulso sulla bobina di
un relè passo passo a 220v che invece accenderà e spegnerà la ciabatta
permettendo un maggiore carico e un migliore isolamento.
è esattemente quello che ho fatto io.. usando il pin 7 RTS (Request To
Send). il problema nasce all'avvio del pc.. o meglio durante il
caricamento di windows, dove la seriale sputa fuori alcuni bit in sequenza
eccitando per 5 o 6 volte il relè... il chè mi da un po fastidio visto che
mi accende e spegne la luce della stanza alcune volte.... :P
come si può risolvere questo problema...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
JohnnyRun
2004-08-18 22:10:35 UTC
Permalink
Post by Massimiliano
Salve a tutti,
purtroppo non sono molto esperto di elettronica quindi, dopo numerose
ricerche in rete, ho una domanda da farvi.
=20
Devo controllare una ciabatta elettrica tramite PC. Cio=E8 devo
semplicemente accenderla o spegnerla tramite un rel=E8 comandato da un
PC.
In particolare =E8 necessario che il circuito usufruisca unicamente
dell'alimentazione in uscita dalla porta seriale, il rel=E8 deve essere
abbastanza potente da reggere una ciabatta con 3 pc collegati, il
tutto venga controllato necessariamente tramite rs232.
Probabilmente con la parallela il tutto diventa piu' facile.
Esistono diversi schemi per la parallela e programmarla e' davvero=20
semplice.
Googlando troverai sicuramente quel che cerchi, sempre che tu possa=20
utilizzare la parallela al posto dell'rs232.
Byebye
JOhnnyRun
Dave
2004-08-19 08:36:05 UTC
Permalink
Post by JohnnyRun
Probabilmente con la parallela il tutto diventa piu' facile.
Esistono diversi schemi per la parallela e programmarla e' davvero
semplice.
Googlando troverai sicuramente quel che cerchi, sempre che tu possa
utilizzare la parallela al posto dell'rs232.
Byebye
JOhnnyRun
Se non ha problemi con i livelli di tensione e i numeri delle linee da
utillizare, forse è meglio usare la porta seriale, in quanto se utilizza
sitemi WinNt non ha bisogno di driver specifici e se la cava con un
programmino di poche righe...

Salutoni Dave.
TRE B.I. srl
2004-08-19 12:57:32 UTC
Permalink
con questo comandi le cose via parallela
http://www.geocities.com/SiliconValley/Garage/1748/rele/

ciao.
Epoch
2004-08-19 14:08:40 UTC
Permalink
Non scrivere in privato al mess. precedente, al max usare questo messaggio.
:-))

grazie.
GizMo
2004-08-21 18:41:38 UTC
Permalink
Post by Massimiliano
In particolare è necessario che il circuito usufruisca unicamente
dell'alimentazione in uscita dalla porta seriale,
ahha una porta RS232 ha a mala pena la corrente sufficente per accendere un
LED figuriamoci se riesci a pilotare un rele' ... ti si brucia la porta e
nel caso che sia integrata nella mobo e' un bel marone.
--
GizMo
http://gizmo2.dyndns.org
ICQ UIN: 60127262
Se fossi nato ignorante avrei vissuto felice in un mondo controllato da
altri ignoranti come me...
Ma visto che son nato intelligente mi tocca subire questo mondo di merda
comunque governato da ignoranti...
CRIz
2004-08-21 19:43:33 UTC
Permalink
Post by GizMo
ahha una porta RS232 ha a mala pena la corrente sufficente per accendere un
LED figuriamoci se riesci a pilotare un rele' ... ti si brucia la porta e
nel caso che sia integrata nella mobo e' un bel marone.
un relè allo stato solido... io ho un D1A120000 funziona benissimo...
infatti ques'ultimo controlla un relè passo-passo che mi accende la luce
della stanza... il problema è come risolvere il problema all'accensione
del pc... che vengono sparati fuori alcuni bit e mi eccitano il relè 5 o 6
volte... che palle :(
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GizMo
2004-08-22 04:12:20 UTC
Permalink
Post by CRIz
un relè allo stato solido... io ho un D1A120000 funziona benissimo...
infatti ques'ultimo controlla un relè passo-passo che mi accende la luce
della stanza... il problema è come risolvere il problema all'accensione
del pc... che vengono sparati fuori alcuni bit e mi eccitano il relè 5 o 6
volte... che palle :(
Non usare windows ... windows ad ogni accensione vuole controllare se sulla
porta e' presente un modem... se no devi pensare a un circuitino di
ritardo, basterebbe un trigger con un condensatore che non scatta fino a
che il condensatore non ha raggiunto una soglia di carica che magari si ha
con 2/3 secondi di segnale alto continuo ..
--
GizMo
http://gizmo2.dyndns.org
ICQ UIN: 60127262
Se fossi nato ignorante avrei vissuto felice in un mondo controllato da
altri ignoranti come me...
Ma visto che son nato intelligente mi tocca subire questo mondo di merda
comunque governato da ignoranti...
SB
2004-08-23 09:09:57 UTC
Permalink
Post by Massimiliano
Salve a tutti,
purtroppo non sono molto esperto di elettronica quindi, dopo numerose
ricerche in rete, ho una domanda da farvi.
Devo controllare una ciabatta elettrica tramite PC. Cioè devo
semplicemente accenderla o spegnerla tramite un relè comandato da un
PC.
In particolare è necessario che il circuito usufruisca unicamente
dell'alimentazione in uscita dalla porta seriale, il relè deve essere
abbastanza potente da reggere una ciabatta con 3 pc collegati, il
tutto venga controllato necessariamente tramite rs232.
Se avete idea dove acquistare un qlc del genere ve ne sarei grato
E' un argomento già ampiamente discusso

da un occhiata qui

http://shorterlink.com/?3X0JY1

ciao
Stefano
Umberto Mori
2004-09-03 14:04:48 UTC
Permalink
"Massimiliano" <***@systeam.it> wrote in message news:***@posting.google.com
USA UN CAVETTO PER L'ALIMENTAZIONE DEI DRIVE INTERNI...........
E TOGLITI I PROBLEMI DELLA RS232!
QUANDO ACCENDI IL PC SI ACCENDE TUTTO.
CIAO.
Post by Massimiliano
Salve a tutti,
purtroppo non sono molto esperto di elettronica quindi, dopo numerose
ricerche in rete, ho una domanda da farvi.
Devo controllare una ciabatta elettrica tramite PC. Cioè devo
semplicemente accenderla o spegnerla tramite un relè comandato da un
PC.
In particolare è necessario che il circuito usufruisca unicamente
dell'alimentazione in uscita dalla porta seriale, il relè deve essere
abbastanza potente da reggere una ciabatta con 3 pc collegati, il
tutto venga controllato necessariamente tramite rs232.
Se avete idea dove acquistare un qlc del genere ve ne sarei grato
grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
roger
2004-09-03 17:32:42 UTC
Permalink
hai una email?

Loading...