Discussione:
Comandi AT e blocco telefono
(troppo vecchio per rispondere)
GG
2006-11-11 13:42:59 UTC
Permalink
Nel tentativo di interfacciare un PIC con un cellulare, sto facendo
delle prove con hyper-terminal.
Mi capita questo:
se mando "ATDT(numero)" la chiamata parte correttamente, ma quando tento
di farlo anche la volta successiva sul display del cellulare ottengo il
messaggio "Chiamata rifiutata".
Questo capita con tutti i numeri: non posso chimarli più di una volta.
L'unica soluzione è spegnere il cellulare e riaccenderlo.
Anche il comando ATZ0 per resettare il modem non serve a nulla.

Il cellulare in questione è un Sagem MyX-7

Qualcuno sa da dove venga il problema o abbia delle indicazioni di come
gestire una comunicazione tra un PIC e un cellulare'

Grazie 1000.
GG


------------------------------------------------------------
ATTENZIONE!!!!
Per rispondere eliminare tutti i numeri dall'indirizzo.
Please remove all numbers from address to reply.
------------------------------------------------------------
SB
2006-11-11 14:01:47 UTC
Permalink
Post by GG
Nel tentativo di interfacciare un PIC con un cellulare, sto facendo
delle prove con hyper-terminal.
se mando "ATDT(numero)" la chiamata parte correttamente, ma quando tento
di farlo anche la volta successiva sul display del cellulare ottengo il
messaggio "Chiamata rifiutata".
Questo capita con tutti i numeri: non posso chimarli più di una volta.
L'unica soluzione è spegnere il cellulare e riaccenderlo.
Anche il comando ATZ0 per resettare il modem non serve a nulla.
Hai provato a mandare un ATH o ATH0 ?


--
ciao
Stefano
GG
2006-11-11 14:09:34 UTC
Permalink
Post by SB
Hai provato a mandare un ATH o ATH0 ?
--
ciao
Stefano
Provato ma non serve a nulla.....
Marcello
2006-11-11 14:02:04 UTC
Permalink
Post by GG
se mando "ATDT(numero)" la chiamata parte correttamente, ma quando tento
di farlo anche la volta successiva sul display del cellulare ottengo il
messaggio "Chiamata rifiutata".
non è che il comando necessita anche del codice di invio e line feed?
QUesto spiegherebbe perchè il comando successivo non viene preso
correttamente
Ciao

Marcello

-Catania-
GG
2006-11-11 14:10:15 UTC
Permalink
Post by Marcello
non è che il comando necessita anche del codice di invio e line feed?
QUesto spiegherebbe perchè il comando successivo non viene preso
correttamente
Ciao
Marcello
-Catania-
Ci pensavo anch'io....ma non so qual'è o come fare.....

Ne sai qualcosa in più?

TNK
Marco
2006-11-11 14:17:56 UTC
Permalink
"GG" ha scritto
Post by GG
Post by Marcello
non è che il comando necessita anche del codice di invio e line feed?
QUesto spiegherebbe perchè il comando successivo non viene preso
correttamente
Ciao
Marcello
-Catania-
Ci pensavo anch'io....ma non so qual'è o come fare.....
Ne sai qualcosa in più?
I comandi vanno terminato con <CR>, ossia Carriage Return (0x0D in
esadecimale).
Se usi HyperTerminal, quando dai invio con la tastiera la cosa è automatica.
Leggi l'altro mio post per altri dettagli.
Marco
2006-11-11 14:16:22 UTC
Permalink
"GG" ha scritto
Post by GG
Nel tentativo di interfacciare un PIC con un cellulare, sto facendo
delle prove con hyper-terminal.
se mando "ATDT(numero)" la chiamata parte correttamente, ma quando tento
di farlo anche la volta successiva sul display del cellulare ottengo il
messaggio "Chiamata rifiutata".
Io uso i comandi AT su moduli GSM industriali usati per applicazioni M2M.

ATD(numero);<CR> per fare chiamata fonia
ATD(numero)<CR> per fare chiamata dati o fax (senza il punto e virgola
dopo il numero)
dove:
(numero): numero da chiamare in formato nazionale (es. 3351234567) o
internazionale (con il +393353351234567)
<CR>: Carriage Return (0x0D in esadecimale)

La T dopo la D (ATDT...) penso che puoi ometterla, io non lo uso mai.
Mi sembra che sia ereditata dai comandi AT dei modem analogici per indicare
la selezione a toni e non a impulsi che nel caso del GSM perde di
significato.
Post by GG
Questo capita con tutti i numeri: non posso chimarli più di una volta.
L'unica soluzione è spegnere il cellulare e riaccenderlo.
Anche il comando ATZ0 per resettare il modem non serve a nulla.
Il cellulare in questione è un Sagem MyX-7
Qualcuno sa da dove venga il problema o abbia delle indicazioni di come
gestire una comunicazione tra un PIC e un cellulare'
Il problema che hai non è legato al PIC. E' un problema del telefono e dei
comandi AT.
E' più importante vedere le risposte ai comandi AT inviati che il messaggio
sul display del cellulare.

Domande (per capire meglio):
- Solo per conferma di aver capito bene, senza spegnere il cellulare sei in
grado di fare N chiamate a N numeri diversi, non appena fai una seconda
chiamata ad un uno degli N numeri già chiamati la prima volta non hai
successo. Corretto?
- E dopo questi insuccesso, se chiami un nuovo numero mai chiamato prima
senza spegnere il cellulare questa chiamata ha successo?
- Le chiamate che esegui sono fonia o dati, ossia metti il punto e virgola
dopo ATDT(numero)? Se chiami un'altro cellulare sul display di questo
cellulare ti squilla una chiamata fonia o dati?
- Quando si parla di chiamata che ha successo, riesci a rispondere e a
tenere attiva la comunicazione?
- Cosa ottieni come risposta dal telefono al comando ATD... per le chiamate
che hanno successo? E cosa per le chiamate che invece non hanno successo
(quando sul display viene indicato "chiamata rifiutata")? NO DIALTONE, NO
CARRIER, NO ANSWER, BUSY, ERROR, ... altro?
- Hai un altro telefono con cui provare? Il comportamento è lo stesso?
Marco
2006-11-11 14:20:58 UTC
Permalink
"Marco" ha scritto
Post by Marco
(numero): numero da chiamare in formato nazionale (es. 3351234567) o
internazionale (con il +393353351234567)
Ho sbagliato a scrivere il numero in formato internazionale
Corretto: +393351234567 (ovviamente +39 per un numero italiano)

Se si chiama un numero di telefonia fissa (es. prefisso 02):
nazionale: 0212345678
internazionale: +390212345678 (ovviamente +39 per un numero italiano)
GG
2006-11-11 18:33:59 UTC
Permalink
Post by Marco
- Solo per conferma di aver capito bene, senza spegnere il cellulare sei in
grado di fare N chiamate a N numeri diversi, non appena fai una seconda
chiamata ad un uno degli N numeri già chiamati la prima volta non hai
successo. Corretto?
Esatto!
Post by Marco
- E dopo questi insuccesso, se chiami un nuovo numero mai chiamato prima
senza spegnere il cellulare questa chiamata ha successo?
Certo.....del resto è un numero nuovo....
Post by Marco
- Le chiamate che esegui sono fonia o dati, ossia metti il punto e virgola
dopo ATDT(numero)? Se chiami un'altro cellulare sul display di questo
cellulare ti squilla una chiamata fonia o dati?
La storia del "punto e virgola" non la sapevo...e ora che me lo fai
notare vedo lampeggiare DATA sia sul telefono che chiama sia su quello
che riceve ma non riesco a rispondere (se manca il punto e virgola)
In effetti io non ho mai guardato il display del ricevente...mi bastava
sentirlo suonare! :-(
Post by Marco
- Quando si parla di chiamata che ha successo, riesci a rispondere e a
tenere attiva la comunicazione?
Si. Se metto il "punto-e-virgola", altrimenti non riesco neanche a
rispondere
Post by Marco
- Cosa ottieni come risposta dal telefono al comando ATD... per le chiamate
che hanno successo? E cosa per le chiamate che invece non hanno successo
(quando sul display viene indicato "chiamata rifiutata")? NO DIALTONE, NO
CARRIER, NO ANSWER, BUSY, ERROR, ... altro?
Per le chiamate che hanno successo non ottengo risposta su Hyperterminal.
Nelle chiamate che falliscono vedo "NO CARRIER" su HT e "Chiamata
vietata" sul display del cellulare.
Post by Marco
- Hai un altro telefono con cui provare? Il comportamento è lo stesso?>
Purtroppo no....

Conosci qualche altro cell (con modem) che possa comprare con qualche
decina di euro e poi farmi il cavo di collegamento?
Sei esperto anche di PIC? Mi sai dare qualche dritta per la
realizzazione del mio telecontrollo via GSM (utilizzo di SMS o di ID del
chimante)?Hai una lista dei comandi AT valida?(nella mia manca
addirittura l'ATDT!!!)

Grazie per il tuo interessamento

GG


------------------------------------------------------------
ATTENZIONE!!!!
Per rispondere eliminare tutti i numeri dall'indirizzo.
Please remove all numbers from address to reply.
------------------------------------------------------------
Marco
2006-11-11 19:42:51 UTC
Permalink
"GG" ha scritto
Post by GG
Post by Marco
- Quando si parla di chiamata che ha successo, riesci a rispondere e a
tenere attiva la comunicazione?
Si. Se metto il "punto-e-virgola", altrimenti non riesco neanche a
rispondere
Ok, quindi da adesso usa sempre il "punto-e-virgola", a meno che non ti
interessi fare anche chiamate dati.
Post by GG
Post by Marco
- Cosa ottieni come risposta dal telefono al comando ATD... per le chiamate
che hanno successo? E cosa per le chiamate che invece non hanno successo
(quando sul display viene indicato "chiamata rifiutata")? NO DIALTONE, NO
CARRIER, NO ANSWER, BUSY, ERROR, ... altro?
Per le chiamate che hanno successo non ottengo risposta su Hyperterminal.
Anche quando rispondi con l'altro telefono? La cosa non è molto normale.
Dopo il comando ATD.... dopo un certo tempo dovrebbe arrivare sempre
qualcosa come risposta.
Quando chiudi poi la chiamata dovrebbe arrivarti NO CARRIER ad indicare la
caduta della connessione.
Post by GG
Nelle chiamate che falliscono vedo "NO CARRIER" su HT e "Chiamata
vietata" sul display del cellulare.
Ok, NO CARRIER indica che la chiamata non ha avuto successo come già
sapevamo.
E' da capire il perchè.
Post by GG
Conosci qualche altro cell (con modem) che possa comprare con qualche
decina di euro e poi farmi il cavo di collegamento?
No, mi spiace, non cellulari "normali".
Leggi alla fine in merito a questo punto.
Post by GG
Sei esperto anche di PIC?
In passato li ho usati. Ma per il momento il PIC lo dimenticherei, nel senso
che prima devi imparare ad usare i comandi AT e capire come funzionano.
E quindi va benissimo usare il PC per provare a comandare il telefono. Pensa
che io uso i comandi AT per comandare i cellulari da 7 anni, ma ancora oggi
quando devo usare un nuovo telefono o devo fare delle prove, mi collego il
telefono al PC e faccio tutte le mie prove. Fino a che non hai piena
conoscenza dei comandi AT (almeno di quelli che dovrai usare per la tua
applicazione) non ha senso cominciare a fare del SW per far controllare il
telefono da un micro.
Post by GG
Mi sai dare qualche dritta per la
realizzazione del mio telecontrollo via GSM (utilizzo di SMS o di ID del
chimante)?
Per i telefoni GSM esiste un set esteso dei comandi AT dei vecchi modem
analogici.
Tali comandi iniziano quasi tutti con "AT+C". Ce ne sono un sacco.
Alcuni esempi:
AT+CSQ per chiedere l'intensità del campo GSM
AT+CREG? per chiedere lo stato di registrazione nella rete GSM
AT+CPIN? per chiedere se la SIM richiede il PIN o il PUK
....
Per gli SMS c'è una categoria di comandi.
AT+CPMS? per vedere quanti SMS sono memorizzati nella SIM
AT+CMGR=n per leggere l'SMS presente nella posizione 'n' della SIM
AT+CMGD=n per cancellare l'SMS presente nella posizione 'n' della SIM
....
Poi per gli SMS con il comando AT+CMGF è possibile scegliere 2 modalità:
text mode o pdu mode. Nella prima l'SMS viene letto e scritto in modo
testuale, nella seconda codificato in una sorta di forma binaria (anche se
poi i byte vengono visualizzati con caratteri ASCII).

La segnalazione dell'ID del chiamate è un servizio che si abilita con
AT+CLIP=1
Così facendo l'indicazione RING viene seguita dall'indicazione "+CLIP:
(numero chiamante)".
Per l'indicazione RING è meglio usare l'indicazione RING estesa che si
abilita con AT+CRC=1. Con l'indicazione estesa hai le indicazioni +CRING:
VOICE, +CRING: DATA, +CRING: FAX a seconda del tipo di chiamata.
Post by GG
Hai una lista dei comandi AT valida?(nella mia manca addirittura
l'ATDT!!!)

Ho i manuali di diversi telefoni su file pdf dove sono illustrati i comandi
AT.
Non puoi cominciare questo lavoro se non hai questa documentazione.
Se vuoi te li posso inviare, non sono poche pagine.


Ci sono un sacco di altre cose da dire. Forse conviene partire per gradi.

Non ho capito se devi realizzare per lavoro un progetto di un prodotto che
poi andrà in produzione o si tratta di una cosa a tuo uso personale, diciamo
per hobby anche se magari non è la parola più indicata, e quindi ci sarà
solo un esemplare di questo tipo.
Per applicazioni M2M (es. telecontrollo, ...) a livello professionale non si
usano normali telefoni cellulari (destinato al mercato consumer), ma
telefoni appositamente creati per queste applicazioni. Sono telefoni dove
non c'è la tastiera e il display (che non servirebbero a niente), ma solo il
lettore di SIM (a volte neanche quello), il connettore per l'antenna e il
connettore per l'alimentazione, la porta seriale di comunicazione, i segnali
audio in e out e altri segnali di minore importanza che a volte non si
usano.

Dai un'occhiata qui.

http://www.siemens.cz/siemjettest/en/home/ic/wirelessModules/gsm/Main/13577.jet
Questo è l'esempio di un telefono GSM completo, qui devi progettare una
scheda dove andrà agganciato il telefono con tutta l'elettronica che serve
per l'alimentazione, la SIM e l'audio se vuoi usarlo.

http://www.siemens.cz/siemjettest/en/home/ic/wirelessModules/gsm/Main/15085.jet
Questo è lo stesso telefono nella versione terminal, ossia già inserito in
una scatola con l'elettronica di cui parlavo prima.
Questo è un oggetto pronto all'uso che puoi collegare direttamente al PC.
Inserisci la SIM nell'apposto alloggiamento, colleghi l'antenna all'apposito
connettore, lo alimenti dalla rete con un semplice trasformatore e lo
colleghi alla porta COM del PC con un semplcie cavo seriale. Volendo è
disponibile anche il connettore per l'audio.
Questo è Siemens, ma ci sono analoghi prodotti anche di altri costruttori
(es. Wavecom, Telit; Sony-Ericsson).
Un prodotto di questo tipo è quello che uso io quando devo fare le mie
prove.
Potrebbe essere quello che ti serve. Dipende da cosa devi fare.
GG
2006-11-11 22:13:23 UTC
Permalink
Post by Marco
Ho i manuali di diversi telefoni su file pdf dove sono illustrati i comandi
AT.
Non puoi cominciare questo lavoro se non hai questa documentazione.
Se vuoi te li posso inviare, non sono poche pagine.
Se non è un problema per te, manda pure....
Di sicuro qualcosa imparerò.....

Nel frattempo ho fatto alcune scoperte....
Non è possibile ricomporre i numeri (da cavo seriale) quando la
comunicazione non va a buon fine; da tastiera non ci sono limitazioni,
neanche ripetendo quelli bloccati.

I numeri che non riesco a ricomporre sono entrati nella black list del
cellulare, ma non so come cancellarla in remoto (dalla tastiera lo
faccio senza problemi e tutti i numeri bloccati riprendono a funzionare).

Il comando AT*B o AT*D che ho trovato in rete per cancellare la
blacklist dei modem per PC non funziona (infatti non è presente
nell'elenco dei comandi riconosciuti che ho ottenuto con il comando AT+CLAC)

Conosci per caso qualche altro comando "universale"?

Casomai non ci fosse soluzione proverò a cambiare telefono (ho anche un
T18 Ericson ma mi manca il cavo dati che dovrò costruirmi)

Grazie ancora per il tuo interessamento e la tua e-mail completissima e
chiarissima!

GG
--
------------------------------------------------------------
ATTENZIONE!!!!
Per rispondere eliminare tutti i numeri dall'indirizzo.
Please remove all numbers from address to reply.
------------------------------------------------------------
Marco
2006-11-12 12:20:50 UTC
Permalink
"GG" ha scritto
Post by GG
Post by Marco
Ho i manuali di diversi telefoni su file pdf dove sono illustrati i comandi
AT.
Non puoi cominciare questo lavoro se non hai questa documentazione.
Se vuoi te li posso inviare, non sono poche pagine.
Se non è un problema per te, manda pure....
Di sicuro qualcosa imparerò.....
Ti ho spedito il manuale.
.
Post by GG
Nel frattempo ho fatto alcune scoperte....
Non è possibile ricomporre i numeri (da cavo seriale) quando la
comunicazione non va a buon fine; da tastiera non ci sono limitazioni,
neanche ripetendo quelli bloccati.
I numeri che non riesco a ricomporre sono entrati nella black list del
cellulare, ma non so come cancellarla in remoto (dalla tastiera lo
faccio senza problemi e tutti i numeri bloccati riprendono a funzionare).
Il comando AT*B o AT*D che ho trovato in rete per cancellare la
blacklist dei modem per PC non funziona (infatti non è presente
nell'elenco dei comandi riconosciuti che ho ottenuto con il comando AT+CLAC)
Conosci per caso qualche altro comando "universale"?
No, non ho mai avuto di questi problemi.


Marco
bambi
2006-11-14 14:54:57 UTC
Permalink
Post by GG
I numeri che non riesco a ricomporre sono entrati nella black list del
cellulare, ma non so come cancellarla in remoto (dalla tastiera lo faccio
senza problemi e tutti i numeri bloccati riprendono a funzionare).
ricordo che molto tempo fa avevo lo stesso problema con un modem analogico.
la black list era a tempo, per cui dopo circa 5 minuti (se ricordo bene) era
possibile fare la richiamata.
altro non so.. :-)

enzo
2006-11-11 18:19:33 UTC
Permalink
Nel tentativo di interfacciare un PIC con un cellulare, sto facendo delle
prove con hyper-terminal
I problemi dunque sono gia' presenti sotto hyperterminal? hai provato a
mandare il comando ath?

Con il pic come sei messo che compilatore stai usando?
GG
2006-11-11 18:38:09 UTC
Permalink
Post by enzo
Nel tentativo di interfacciare un PIC con un cellulare, sto facendo delle
prove con hyper-terminal
I problemi dunque sono gia' presenti sotto hyperterminal? hai provato a
mandare il comando ath?
Con il PIC sono all'inizio e sono passato a hyperterminal per vedere se
almeno dal pc riuscivo a fare qualcosa.
Il comando ATH non risolve il mio problema.....
Post by enzo
Con il pic come sei messo che compilatore stai usando?
Utilizzo il CCS

Ciao.
GG


------------------------------------------------------------
ATTENZIONE!!!!
Per rispondere eliminare tutti i numeri dall'indirizzo.
Please remove all numbers from address to reply.
------------------------------------------------------------
Loading...