Discussione:
Collegamento Alimentatori in Parallelo-Serie
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2007-05-15 12:30:24 UTC
Permalink
Ho quattro alimentatori con tensione variabile da 2 a 24 vdc e vorrei
collegarli, quando necessario in serie e/o parallelo.
Per quanto riguarda la serie ho già provato e riesco, collegando il negativo
di uscita di uno al positivo dell'altro a sommare le tensioni o, prendendo
il collegamento dei due poli come massa, ad avere una tensione duale.
Mi manca la prova del collegamento in parallelo (per avere grandi risorse di
corrente) delle uscite. Non ho provato perchè ho timore di fare danni visto
che le uscite come valore non sono mai sempre uguali ma con differenze di
millivolt e volevo quindi sapere se esiste un circuito per fare tale
collegamento in sicurezza.
Avevo pensato di utilizzare un circuito semplice composto da due rami
(ciascuno fatto con un diodo di potenza ed in serie una resistenza di basso
valore ma di potenza) che confluiscono in un unico polo che sarebbe poi
l'uscita del positivo ma mi rimane il problema (se lo è...?) che avrebbero
comunque le masse in comune e non so se questo potrebbe essere causa di
guasti elettronici.
Qualcuno sà darmi delle indicazioni e/o suggerimenti in merito ???
SB
2007-05-15 12:57:21 UTC
Permalink
Post by Davide
Ho quattro alimentatori con tensione variabile da 2 a 24 vdc e vorrei
collegarli, quando necessario in serie e/o parallelo.
Per quanto riguarda la serie ho già provato e riesco, collegando il negativo
di uscita di uno al positivo dell'altro a sommare le tensioni o, prendendo
il collegamento dei due poli come massa, ad avere una tensione duale.
Mi manca la prova del collegamento in parallelo (per avere grandi risorse di
corrente) delle uscite. Non ho provato perchè ho timore di fare danni visto
che le uscite come valore non sono mai sempre uguali ma con differenze di
millivolt e volevo quindi sapere se esiste un circuito per fare tale
collegamento in sicurezza.
Avevo pensato di utilizzare un circuito semplice composto da due rami
(ciascuno fatto con un diodo di potenza ed in serie una resistenza di basso
valore ma di potenza) che confluiscono in un unico polo che sarebbe poi
l'uscita del positivo ma mi rimane il problema (se lo è...?) che avrebbero
comunque le masse in comune e non so se questo potrebbe essere causa di
guasti elettronici.
Qualcuno sà darmi delle indicazioni e/o suggerimenti in merito ???
Non fare multipost, o almeno fai il follow up a un solo gruppo.

--
ciao
Stefano
Enrico
2007-05-16 22:30:48 UTC
Permalink
Collegando gli alimentatori di tension in serie imponi una corrente
uguale per tutti; viceversa collegandoli in parallelo tutti avranno la
stessa tensione:essendo che gli alimentatori sono in "tensione"
ogniuno tende ad imprimere la propria agli altri: attenzione c'e' il
periolo i fare corti megagalattici!.
Se sei sicuro che gli alimentatori sono attendibili e precisi, tali
che la ifferenza tra l'uno e l'altro e' dell'ordine dei millivolt nn
hai problemi, altrimenti possono iniziare a circolare correnti
piuttosto alte tra un alimentatore e l'altro.
per fare un esempio numerico se hai 2 alimentatori regolati su 10V che
ti posso dare 10A questo signisica che la loro resistenza serie
equivalente sara' di 10/10=1 ohm;se uno ti da invece che 10 9.9V e
l'altro 10.1V qundo li colleghi in parallelo hai una tensione di 0.2
V che cade nelle resistenze interne per una corrente tra gli
alimentatori di 0.2/2=0.1A che dopotutto non sono tanti su 10A; in
uscita avrai non 20A disponibili ma 19.9A .
Se vuoi evirare di fare danni, dovresti fare il controllo della
corrente che esce da ogni generatore: se per un qualche motivo e'
troppo grande di un determinato valore (ad esempio puo' esse l' 1% del
fono scala della corrente max) allora lo scolleghi dal parallelo.
C'e' comunque da lavorare un po'.
Ciao
Post by Davide
Ho quattro alimentatori con tensione variabile da 2 a 24 vdc e vorrei
collegarli, quando necessario in serie e/o parallelo.
Per quanto riguarda la serie ho già provato e riesco, collegando il negativo
di uscita di uno al positivo dell'altro a sommare le tensioni o, prendendo
il collegamento dei due poli come massa, ad avere una tensione duale.
Mi manca la prova del collegamento in parallelo (per avere grandi risorse di
corrente) delle uscite. Non ho provato perchè ho timore di fare danni visto
che le uscite come valore non sono mai sempre uguali ma con differenze di
millivolt e volevo quindi sapere se esiste un circuito per fare tale
collegamento in sicurezza.
Avevo pensato di utilizzare un circuito semplice composto da due rami
(ciascuno fatto con un diodo di potenza ed in serie una resistenza di basso
valore ma di potenza) che confluiscono in un unico polo che sarebbe poi
l'uscita del positivo ma mi rimane il problema (se lo è...?) che avrebbero
comunque le masse in comune e non so se questo potrebbe essere causa di
guasti elettronici.
Qualcuno sà darmi delle indicazioni e/o suggerimenti in merito ???
Loading...