Discussione:
Sensore OCS Airbag
(troppo vecchio per rispondere)
Claudio
2012-10-03 09:53:28 UTC
Permalink
Io ho una FIAT STILO (JTD 59KW - 192AXF1A 10 immatricolata set 2002) e ho un
problema con la spia dell'airbag che non si spenge e con il messaggio
"AVARIA AIRBAG" che compare sempre dopo il check-up iniziale all'accensione.
In questo modo non posso passare la revisione.

Dall'analisi al tester risulterebbe un'avaria al sensore OCS: il cosiddetto
"cuscino" che rileva l'eventuale presenza del passeggero e invia un segnale
alla centralina. Ho fatto vari tentativi con gli spray ri-attivatori di
contatti elettrici per vedere se poteva trattarsi di problemi di
morsetteria, ma nulla da fare.

Le alternative sono due: acquistare un nuovo sensore OCS, o acquistare su un
emulatore.
C'è qualcuno che ha avuto esperienze positive con un emulatore?

Poi mi chiedo:
La centralina invia permanentemente un segnale digitale al sensore ed
evidentemente elabora la sua risposta: quindi il sensore non è solo una
resistenza elettrica variabile o al limite una impedenza variabile(volendo
considerare uno sfasamento tra segnale in e segnale out), ma potrebbe avere
anche un'elettronica di controllo?
Potrei riuscire, costruendo una impedenza Z (con resistenze e condensatori),
ad emulare il sensore in modo semplice? Al limite potrei mettere qualche
elemento non lineare semplice (tipo un diodo).

Ciao e grazie
giovanni.v
2012-10-03 11:06:36 UTC
Permalink
Post by Claudio
Potrei riuscire, costruendo una impedenza Z (con resistenze e
condensatori), ad emulare il sensore in modo semplice? Al limite potrei
mettere qualche
elemento non lineare semplice (tipo un diodo).
Personalmente mi rifiuto di mettere le mani sull'automobile, oltre ai
problemi di sicurezza sono negato e non ho alcuna passione motoristica,
comunque google trova decine di risultati con SRS4+Emulator+Fiat+Stilo.
Tra i quali anche questo, anche se non saprei giudicare:
- http://www.fiatforum.com/stilo/271469-how-make-ocs-sensor.html
--
TeeBX VoIP communication platform (coming soon)
http://code.google.com/p/teebx/
-----------------------------------------------
Lightweight++ Business Friendly++ Open++
SilverLeo
2012-10-03 15:20:44 UTC
Permalink
Post by Claudio
Io ho una FIAT STILO (JTD 59KW - 192AXF1A 10 immatricolata set 2002) e ho un
problema con la spia dell'airbag che non si spenge e con il messaggio
"AVARIA AIRBAG" che compare sempre dopo il check-up iniziale
all'accensione.
Post by Claudio
In questo modo non posso passare la revisione.
L'airbag non è nella lista di dispositivi da controllare (e nemmeno le
scritte fraudolente sul cruscotto dell'auto, ci mancherebbe).
Claudio
2012-10-03 17:24:16 UTC
Permalink
Post by Claudio
Post by Claudio
Io ho una FIAT STILO (JTD 59KW - 192AXF1A 10 immatricolata set 2002) e
ho un
Post by Claudio
problema con la spia dell'airbag che non si spenge e con il messaggio
"AVARIA AIRBAG" che compare sempre dopo il check-up iniziale
all'accensione.
Post by Claudio
In questo modo non posso passare la revisione.
L'airbag non è nella lista di dispositivi da controllare (e nemmeno le
scritte fraudolente sul cruscotto dell'auto, ci mancherebbe).
Lo so, l'appendice del regolamento attuativo al nuovo C.d.S. non lo elenca
tra gli impianti, ma a quanto pare se la spia è accesa l'auto non passa la
revisione.
Ho sentito anche un dirigente della MCTC ed mi ha detto che è così.
Ovviamente non mi sono fermato al primo centro di revisioni.
Ciao
Claudio
Baciccio
2012-10-09 06:32:19 UTC
Permalink
Post by Claudio
Potrei riuscire, costruendo una impedenza Z (con resistenze e
condensatori), ad emulare il sensore in modo semplice? Al limite potrei
mettere qualche
elemento non lineare semplice (tipo un diodo).
Purtroppo ho lo stesso problema sulla mia Stilo,
l'ho già fatto sostituire 2 volte quando ancora era in garanzia,
ora che si è rotto nuovamente e non è più in garanzia ho montato un nuovo
sensore.
Non l'ho messo però dentro l'imbottitura del sedile,
ma bensì nella tasca posteriore del sedile in modo che non si rompa più.

Il sensore è di tipo intelligente collegato alla rete CAN della macchina,
quindi non lo puoi sostituire con un componente discreto.
Potresti riuscire a trovare nel sensore il punto del tappetino in cui si
sono rotte le piste.
Io sono un progettista hardware e non ci sono riuscito (comunque puoi
provare)

Ciao
Claudio
2012-10-14 08:24:35 UTC
Permalink
Ho comprato l'emulatore e una volta istallato funziona!!
Ci ha messo 8gg. dalla Lituania con posta raccomandata e il venditore ha
inviato anche un CD di istruzioni dettagliate.
Spesa: 45 Euro anziché 300.

Ciao
Post by Baciccio
Post by Claudio
Potrei riuscire, costruendo una impedenza Z (con resistenze e
condensatori), ad emulare il sensore in modo semplice? Al limite potrei
mettere qualche
elemento non lineare semplice (tipo un diodo).
Purtroppo ho lo stesso problema sulla mia Stilo,
l'ho già fatto sostituire 2 volte quando ancora era in garanzia,
ora che si è rotto nuovamente e non è più in garanzia ho montato un nuovo
sensore.
Non l'ho messo però dentro l'imbottitura del sedile,
ma bensì nella tasca posteriore del sedile in modo che non si rompa più.
Il sensore è di tipo intelligente collegato alla rete CAN della macchina,
quindi non lo puoi sostituire con un componente discreto.
Potresti riuscire a trovare nel sensore il punto del tappetino in cui si
sono rotte le piste.
Io sono un progettista hardware e non ci sono riuscito (comunque puoi
provare)
Ciao
Claudio
2012-10-14 08:44:38 UTC
Permalink
Ecco l'emulatore acquistato:

http://www.ebay.co.uk/itm/Fiat-Stilo-OCS-Occupant-classification-sensor-/130775674668?ssPageName=ADME:X:AAQ:GB:1123
Post by Claudio
Ho comprato l'emulatore e una volta istallato funziona!!
Ci ha messo 8gg. dalla Lituania con posta raccomandata e il venditore ha
inviato anche un CD di istruzioni dettagliate.
Spesa: 45 Euro anziché 300.
Ciao
Claudio
2012-10-14 08:41:23 UTC
Permalink
Post by Baciccio
Non l'ho messo però dentro l'imbottitura del sedile,
ma bensì nella tasca posteriore del sedile in modo che non si rompa più.
Scusa, ma così l'airbag lato passeggero non esplode in caso di urto, a meno
che non abbia "simulato" in qualche modo il peso della persona seduta.
Continua a leggere su narkive:
Loading...