Discussione:
Switch autocostruito per antenne.....
(troppo vecchio per rispondere)
MB339A
2014-07-28 06:21:34 UTC
Permalink
Salve!
Premetto che di progettazione elettronica sono messo malissimo....
Ma vorrei provare a fare un circuitino semplice...

Ho la necessità di collegare più antenne ad un dongle TV.....
Ovviamente una alla volta.
Lo switch lo piloto via sw con una raspberry con le linee gpio (già
provato a pilotare un relé..... Tutto ok!).

Quel che vorrei sapere é se secondo voi la scelta di relé 2 vie in
catena può andar bene..... (in catena per modo di dire.... Farei
qualcosa tipo multiplex ma con i classici relé 3.3v finder
elettromeccanici).

Le antenne sono solo riceventi.

Suggerimenti?
Tom Pinara
2014-07-28 07:49:54 UTC
Permalink
Post by MB339A
Salve!
Premetto che di progettazione elettronica sono messo malissimo....
Ma vorrei provare a fare un circuitino semplice...
Ho la necessitï¿oe di collegare piï¿oe antenne ad un dongle TV.....
Ovviamente una alla volta.
Lo switch lo piloto via sw con una raspberry con le linee gpio (giï¿oe
provato a pilotare un relï¿oe..... Tutto ok!).
Quel che vorrei sapere ï¿oe se secondo voi la scelta di relï¿oe 2 vie in
catena puï¿oe andar bene..... (in catena per modo di dire.... Farei
qualcosa tipo multiplex ma con i classici relï¿oe 3.3v finder
elettromeccanici).
Le antenne sono solo riceventi.
Suggerimenti?
Classici rele' finder? Per frequenze fino al Ghz? Cioe'... che dire. Puoi fare quello che vuoi, ovviamente. Solo che in genere si usano almeno rele' coassiali, ma dipende fortemente da quello che vuoi ottenere. Se ti vanno bene i finder, usa i finder. Prova. Il digitale ha il grosso pregio di mettere una pezza ai difetti delle trasmissioni analogiche.
Spassionatamente: compra qualcosa di commerciale, googla che qualcosa trovi. Spenderai molto meno, e sara' progettato espressamente per quelle frequenze.
MB339A
2014-07-29 17:51:20 UTC
Permalink
I relè finder erano (sono) solo un'idea da niubbo.
Ho guardato i prezzi dei relè coassiali....un relè costa più di tutte le
mie antenne + il ricevitore + la raspberry.
Ho dato un'occhiata a la roba commerciale...ma ha prezzi esorbitanti
(sempre relativamente alla mia attrezzatura).

La mia idea era di fare un circuito stampato il più piccolo possibile
(per limitare le dispersioni) con relè meccanici piccoli.

1) Considerando la MIA attrezzatura ci sono alternative poco costose?
2) Se dovessi capitolare (mi avete demoralizzato :PPPPP) sui relè, è
giusto tenere le "masse" (chiamamole così) delle antenne tutte assieme e
switchare solo il polo caldo?

Grazie per la cortese attenzione :)
asdf
2014-07-29 15:04:53 UTC
Permalink
Post by MB339A
Quel che vorrei sapere é se secondo voi la scelta di relé 2 vie in
catena può andar bene..... (in catena per modo di dire.... Farei
qualcosa tipo multiplex ma con i classici relé 3.3v finder
elettromeccanici).
Per RF a certe frequenze servono relè adatti che costicchiano.

Da un po' invece si trovano a prezzi molto bassi i diodi PIN usati come
ricambi nei tuner TV tradizionali. Parlo di cose come il BA282 o BA243.
Mi chiedo se siano usabili allo scopo.
MB339A
2014-07-29 17:51:26 UTC
Permalink
Post by asdf
Post by MB339A
Quel che vorrei sapere é se secondo voi la scelta di relé 2 vie in
catena può andar bene..... (in catena per modo di dire.... Farei
qualcosa tipo multiplex ma con i classici relé 3.3v finder
elettromeccanici).
Per RF a certe frequenze servono relè adatti che costicchiano.
Che non mi sembra il caso....vista l'attrezzatura che uso...(dongle usb
tv + qualche antenna autocosruita)
Post by asdf
Da un po' invece si trovano a prezzi molto bassi i diodi PIN usati come
ricambi nei tuner TV tradizionali. Parlo di cose come il BA282 o BA243.
Mi chiedo se siano usabili allo scopo.
Mai vista sta roba....ci darò un'occhiata
d***@gmail.com
2014-07-29 22:26:22 UTC
Permalink
Mai vista sta roba....ci dar� un'occhiata
Sottoscrivo l'idea di asdf, lascia perdere i
rele' e fatti un commutatore a diodi: poco
spazio, poco consumo elettrico, bassa attenuazione,
niente rumore, lunga durata, basso costo.
Che cosa vuoi di piu'?
MB339
2014-08-04 09:49:28 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Mai vista sta roba....ci dar? un'occhiata
Sottoscrivo l'idea di asdf, lascia perdere i
rele' e fatti un commutatore a diodi: poco
spazio, poco consumo elettrico, bassa attenuazione,
niente rumore, lunga durata, basso costo.
Uhm... Mi avete convinto con i diodi.... Cercherò di trovare
quelli suggeriti se hanno un prezzo coerente con l 'utilizzo che
ne devo fare.
Post by d***@gmail.com
Che cosa vuoi di piu'?
Un lucano! (non ho resistito....)


--
RoV
2014-07-29 20:39:03 UTC
Permalink
Quel che vorrei sapere é se secondo voi la scelta di relé 2 vie in catena
può andar bene..... (in catena per modo di dire.... Farei qualcosa tipo
multiplex ma con i classici relé 3.3v finder elettromeccanici).
Ogni tanto trovi buone offerte per "cosi" del genere:
http://tinyurl.com/lomq5y7
Piu' comuni quelli a 3 porte.
Molti vogliono 28 V, che e' un po' una scocciatura. Pero' proprio per questa
ragione in genere nell'usato costano nettamente meno di quelli che vanno a 5
o 12 V, per cui vale la pena di farci un pensierino.

Ciao,
-- RoV - IW3IPD
http://digilander.libero.it/rvise
MB339A
2014-08-07 09:05:18 UTC
Permalink
Post by MB339A
Salve!
Premetto che di progettazione elettronica sono messo malissimo....
Ma vorrei provare a fare un circuitino semplice...
Ho la necessità di collegare più antenne ad un dongle TV.....
Ovviamente una alla volta.
Lo switch lo piloto via sw con una raspberry con le linee gpio (già
provato a pilotare un relé..... Tutto ok!).
Quel che vorrei sapere é se secondo voi la scelta di relé 2 vie in
catena può andar bene..... (in catena per modo di dire.... Farei
qualcosa tipo multiplex ma con i classici relé 3.3v finder
elettromeccanici).
Le antenne sono solo riceventi.
Suggerimenti?
Uccidetemi...ma son 4 giorni che cerco uno schema di uno switch 2 vie
fatto con i diodi (pin?)....qualcuno mi può scrivere qualche link?
Grazie infinite!
Allen
2014-08-07 23:55:30 UTC
Permalink
Post by MB339A
qualcuno mi può scrivere qualche link?
http://lmgtfy.com/?q=diode+antenna+switch
MB339A
2014-08-08 12:47:50 UTC
Permalink
Post by Allen
Post by MB339A
qualcuno mi può scrivere qualche link?
http://lmgtfy.com/?q=diode+antenna+switch
Fatta mille volte quella ricerca...non da quel che cerco io...
d***@gmail.com
2014-08-09 21:19:32 UTC
Permalink
Post by MB339A
Post by Allen
qualcuno mi pu� scrivere qualche link?
http://lmgtfy.com/?q=diode+antenna+switch
Fatta mille volte quella ricerca...non da quel che cerco io...
Seconda immagine di Google
Loading Image...
Togli i led e abbassa R5 a 150 ohm per comandare
il tutto con il port del raspberry invece dei 12 volt.
MB339A
2014-08-10 16:33:09 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Seconda immagine di Google
http://www.electroschematics.com/wp-content/uploads/2009/08/rf-switch-pin-diodes.gif
Togli i led e abbassa R5 a 150 ohm per comandare
il tutto con il port del raspberry invece dei 12 volt.
Ottimo!
Mi sorge un dubbio però...
Se io uso antenne sia uhf che vhf, l1..l4 posso farle a mio piacimento
(2/5 giri)? e per l5?
d***@gmail.com
2014-08-11 12:07:09 UTC
Permalink
Post by MB339A
Post by d***@gmail.com
Seconda immagine di Google
http://www.electroschematics.com/wp-content/uploads/2009/08/rf-switch-pin-diodes.gif
Togli i led e abbassa R5 a 150 ohm per comandare
il tutto con il port del raspberry invece dei 12 volt.
Ottimo!
Mi sorge un dubbio però...
Se io uso antenne sia uhf che vhf, l1..l4 posso farle a mio piacimento
(2/5 giri)? e per l5?
L5 e' uguale alle altre. Nello schema e' scritto 5 spire
su nucleo di ferrite, ma non e' un valore critico. Se
vuoi puoi mettere qualche spira in piu', usando filo
da qualche decimo di millimetro e lasciando le spire
distanziate tra loro.
MB339A
2014-08-12 08:26:35 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
L5 e' uguale alle altre. Nello schema e' scritto 5 spire
su nucleo di ferrite, ma non e' un valore critico. Se
vuoi puoi mettere qualche spira in piu', usando filo
da qualche decimo di millimetro e lasciando le spire
distanziate tra loro.
Grazie tante della disponibilità!
Potresti però spiegarmi perchè dovrei aumentare il numero di spire di l5?
d***@gmail.com
2014-08-12 20:09:55 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
L5 e' uguale alle altre. Nello schema e' scritto 5 spire
su nucleo di ferrite, ma non e' un valore critico. Se
vuoi puoi mettere qualche spira in piu', usando filo
da qualche decimo di millimetro e lasciando le spire
distanziate tra loro.
Grazie tante della disponibilit�!
Potresti per� spiegarmi perch� dovrei aumentare il numero di spire di l5?
Non lo so.

Arkannen
2014-08-10 06:39:40 UTC
Permalink
Post by MB339A
Salve!
Premetto che di progettazione elettronica sono messo malissimo....
Ma vorrei provare a fare un circuitino semplice...
Ho la necessità di collegare più antenne ad un dongle TV.....
Ovviamente una alla volta.
Lo switch lo piloto via sw con una raspberry con le linee gpio (già
provato a pilotare un relé..... Tutto ok!).
Perché una alla volta?
Se le antenne sono direttive e i canali che ricevi non si sovrappongono
basta un semplice miscelatore, se i canali si sovrappongono allora puoi
valutare l'idea di usare dei filtri di canale.
Esistono tra l'altro anche degli switch pilotabili direttamente sulla stessa
linea del segnale con toni e/o con tensioni.
Magari il dongle TV prevede già questa possibilità.

..
MB339A
2014-08-10 16:37:10 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Perché una alla volta?
Perchè uso sulle stesse frequenze antenne di diverso tipo
Post by Arkannen
Se le antenne sono direttive e i canali che ricevi non si sovrappongono
basta un semplice miscelatore, se i canali si sovrappongono allora puoi
valutare l'idea di usare dei filtri di canale.
Purtroppo non sono direttive
Post by Arkannen
Esistono tra l'altro anche degli switch pilotabili direttamente sulla stessa
linea del segnale con toni e/o con tensioni.
Si ma costano un botto e sono troppo per il dongle...(che costa 8 euro!)
Post by Arkannen
Magari il dongle TV prevede già questa possibilità.
Purtroppo no :°(

Grazie comunque!!!! :)
Continua a leggere su narkive:
Loading...