Discussione:
**come aumentare portata cordless?**
(troppo vecchio per rispondere)
emi69
2003-10-20 12:16:54 UTC
Permalink
salve
ho comperato un cordless Philips XALIO 300, con sistema dect
e volevo aumentarne la portata, mettendo un antennina esterna.
ma quando l'ho aperto ho trovato sullo stampato due spezzoni
di filo di ferro ,che assomogliano a 2 anyenne..!!!
che siano 2 antenne una di ricezione ed una di trasmissione?
ci si puo collegare un unica antenna per aumentare la portata?
altrimenti come fare con questi cordless per avere una portata
aumentat?
grazie a tutti

emilio.chiocciola.brasimone.enea.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Selenium
2003-10-20 13:44:48 UTC
Permalink
Post by emi69
salve
ho comperato un cordless Philips XALIO 300, con sistema dect
e volevo aumentarne la portata, mettendo un antennina esterna.
ma quando l'ho aperto ho trovato sullo stampato due spezzoni
di filo di ferro ,che assomogliano a 2 anyenne..!!!
che siano 2 antenne una di ricezione ed una di trasmissione?
ci si puo collegare un unica antenna per aumentare la portata?
altrimenti come fare con questi cordless per avere una portata
aumentat?
grazie a tutti
I due "spezzoni di ferro" sono ovviamente le antenne o almeno si approssimano a
tali, entrambe trasmettono e ricevono (quasi) simultaneamente il fato che ve ne
siano due e per sfruttare il principio della diversità di spazio (diversity),
tecnica che consiste nel monitorare il segnale di due antenna spaziate multipli
della lunghezza d'onda, per effetto dei percorsi multipli il segnale potrebbe
essere più intenso su di una che su un altra, ergo la commutazione automatica
delle stesse.

La validità del concetto però è inferiore ai vantaggi di una unica antenna a
guadagno almeno superiore a quello delle due antenne sommate, in sostanza se
prevedi di usare una antenna esterna che non sia un pezzo di ferro puoi
asportate uno dei due spezzoni e prelevare l'alimentazione della nuova antenna
tra il punto di connessione della prima ed una massa.

Il micro identificherà automaticamente il segnale più forte (ovviamente quello
esterno), non è indispensabile asportare l'altra antenna in filo.

Byez
emilio
2003-10-21 10:49:10 UTC
Permalink
grazie, Selenium per le info...e siccome mi sembri piuttosto ferrato in
materia, ti vorrei chiedere alcune altre cose:

-posso usare come antenna ext. una di quelle per rtx a 2.4GHz visto che
il cordless dovrebbe operare intorno ai 1.9GHz (l'ho gia in casa...)
oppure conviene comperare ,se si trova , esattamente la sua?
se volessi costruirla su che forma dovrei andare (1/4, 1/2 o 1 onda)?
mi converrebbe metterne 2 ,una sulla base ed una sul portatile, oppure
ne basterebbe una sola sulla base?

grazie ancora
emilio
--
ATT:
per rispondere (for answer)

emilio<chiocciola>brasimone.enea.it
Selenium
2003-10-22 14:03:53 UTC
Permalink
Post by emilio
grazie, Selenium per le info...e siccome mi sembri piuttosto ferrato in
-posso usare come antenna ext. una di quelle per rtx a 2.4GHz
No, ovviamente come hai ben compreso è un'altra frequenza troppo distante.
Post by emilio
il cordless dovrebbe operare intorno ai 1.9GHz (l'ho gia in casa...)
oppure conviene comperare ,se si trova , esattamente la sua?
Non so se in ambito dilettantistico esista qualcosa, è inutile che ti consigli
una mastodontica antenna per il GSM1900 da S.R.B, anche per motivi di prezzo, se
pero hai spazio nel surplus se ne trovano...
Post by emilio
se volessi costruirla su che forma dovrei andare (1/4, 1/2 o 1 onda)?
Dipende; da che configurazione vuoi adoperare, qui a semplificare si rischia di
dire idiozie, comunque opta per una 1/4 inda in configurazione ground plane,
sostanzialmente la più semplice in assoluto da realizzare.
Post by emilio
mi converrebbe metterne 2 ,una sulla base ed una sul portatile, oppure
ne basterebbe una sola sulla base?
Due è meglio di una, domanda scontata risposta omologa, se però ti accontenti
basta una, comincia così valuta i risultati, se ti soddisfa ok, altromenti....
Post by emilio
grazie ancora
emilio
Byez

Continua a leggere su narkive:
Loading...