Discussione:
misura di corrente in un ampli
(troppo vecchio per rispondere)
Beppe
2005-02-03 10:36:36 UTC
Permalink
Mi suggerite un circuito per fare misure di corrente che scorre all'uscita
di un amplificatore audio?


Dovrebbe essere abbastanza preciso e magari con massa isolata (per non
creare ground loop) onde non inficiare la misura.
Inoltre dovrei raggiungere un massimo di 40-50 A.

Che ne dite di un dispositivo ad effetto Hall, come questo?

http://www.allegromicro.com/datafile/0752-050.pdf
S.P.M.E.M.I.A.S.A.C.
2005-02-03 19:48:41 UTC
Permalink
se metti un buffer sull'uscita dell'amplificatore riesci a leggere la
tensione?
Post by Beppe
Mi suggerite un circuito per fare misure di corrente che scorre all'uscita
di un amplificatore audio?
Dovrebbe essere abbastanza preciso e magari con massa isolata (per non
creare ground loop) onde non inficiare la misura.
Inoltre dovrei raggiungere un massimo di 40-50 A.
Che ne dite di un dispositivo ad effetto Hall, come questo?
http://www.allegromicro.com/datafile/0752-050.pdf
Sergio
2005-02-03 20:57:26 UTC
Permalink
Post by Beppe
Dovrebbe essere abbastanza preciso e magari con massa isolata (per non
creare ground loop) onde non inficiare la misura.
Inoltre dovrei raggiungere un massimo di 40-50 A.
Perbacco... 50A su di un carico di 4 ohm valgono 10000W...

Complimenti all'amplificatore...

Per una corrente simile potresti usare direttamente un trasformatore
amperometrico toroidale infilato sul cavo di uscita ( di sezione almeno 10
mm ^2 )
Pino
2005-02-04 00:33:15 UTC
Permalink
Post by Sergio
Perbacco... 50A su di un carico di 4 ohm valgono 10000W...
Complimenti all'amplificatore...
Per una corrente simile potresti usare direttamente un trasformatore
amperometrico toroidale infilato sul cavo di uscita ( di sezione almeno 10
mm ^2 )
Il punto è che vorrei rendere il circuito tale da poter accettare qualsiasi
ampli e qualsiasi carico, i 50A erano soltanto perchè il dispositivo che ho
citato è il più piccolo della serie prodotta dalla Allegro, il più grande ne
misura fino a 200A inoltre sono sicuro da picchi e incendi di ogni genere.

Avresti qualche consiglio?
Lesa Massimo
2005-02-04 22:34:56 UTC
Permalink
Non riesco a capire a cosa ti serva misurare la corrente all'uscita di un
ampli, me lo spiegi?
Forse ho in mente una soluzione per te, mi servirebbe un pò di tempo per
verificare prima di dire *****te.

Ciao
Post by Pino
Post by Sergio
Perbacco... 50A su di un carico di 4 ohm valgono 10000W...
Complimenti all'amplificatore...
Per una corrente simile potresti usare direttamente un trasformatore
amperometrico toroidale infilato sul cavo di uscita ( di sezione almeno 10
mm ^2 )
Il punto è che vorrei rendere il circuito tale da poter accettare qualsiasi
ampli e qualsiasi carico, i 50A erano soltanto perchè il dispositivo che ho
citato è il più piccolo della serie prodotta dalla Allegro, il più grande ne
misura fino a 200A inoltre sono sicuro da picchi e incendi di ogni genere.
Avresti qualche consiglio?
Framar
2005-02-06 12:45:14 UTC
Permalink
Post by Lesa Massimo
Non riesco a capire a cosa ti serva misurare la corrente all'uscita di un
ampli, me lo spiegi?
Forse ho in mente una soluzione per te, mi servirebbe un pò di tempo per
verificare prima di dire *****te.
Serve per sapere come varia la corrente che circola e avendo anche la
tensione misuro sia la R=V/I dell'altoparlante in funzione della frequenza,
che la potenza P=VxI applicata ai morsetti dello stesso.

Mi sembra abbastanza chiaro, a cosa altro potrebbe servire?!

Lesa Massimo
2005-02-04 22:38:13 UTC
Permalink
Secondo me i sensori Hall sono la soluzione ideale!! continua su quella
strada.

Ciao
Post by Beppe
Mi suggerite un circuito per fare misure di corrente che scorre all'uscita
di un amplificatore audio?
Dovrebbe essere abbastanza preciso e magari con massa isolata (per non
creare ground loop) onde non inficiare la misura.
Inoltre dovrei raggiungere un massimo di 40-50 A.
Che ne dite di un dispositivo ad effetto Hall, come questo?
http://www.allegromicro.com/datafile/0752-050.pdf
Continua a leggere su narkive:
Loading...