Discussione:
Ic-Prog e Propic 2
(troppo vecchio per rispondere)
gianni_bigi
2004-10-25 10:47:21 UTC
Permalink
Salve
sono alle prese con un problema riguardante Ic-Prog che non ne vuol sapere
di funzionare con il programmatore Propic 2 pur avendo settato l'hardware
come propic 2 programmer
e settato l'interfaccia Api di Windows, e inverti MCLR e VCC.
Ho inoltre settato l'esecuzione di Ic-Prog come compatibilità di
Windows98/Windows ME
Il sistema operativo è un XP home edition.
Devo precisare che invece Ic-Prog funziona benissimo con un programmatore
tipo
JDM programmer collegato alla porta COM1.
Ho fatto un sacco di tentativi senza ottenere alcun risultato.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie anticipate
Gianni
Yelram
2004-10-25 12:15:45 UTC
Permalink
Post by gianni_bigi
Salve
sono alle prese con un problema riguardante Ic-Prog che non ne vuol sapere
di funzionare con il programmatore Propic 2 pur avendo settato l'hardware
come propic 2 programmer
e settato l'interfaccia Api di Windows, e inverti MCLR e VCC.
Io utilizzo l'I/O diretto!
Inoltre 4 di delay.
Post by gianni_bigi
Ho inoltre settato l'esecuzione di Ic-Prog come compatibilità di
Windows98/Windows ME
Il sistema operativo è un XP home edition.
Devi settare compatibilità Win 2000.
Post by gianni_bigi
Devo precisare che invece Ic-Prog funziona benissimo con un programmatore
tipo
JDM programmer collegato alla porta COM1.
Ho fatto un sacco di tentativi senza ottenere alcun risultato.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Prova così... a me funziona!
Ciao
gianni_bigi
2004-10-25 14:14:42 UTC
Permalink
Ciao
ti ringrazio della risposta.
Post by Yelram
Io utilizzo l'I/O diretto!
Inoltre 4 di delay.
Ho impostato come da te indicato
Post by Yelram
Devi settare compatibilità Win 2000.
anche qui ho impostato come consigliato ma purtroppo non accetta
questa direttiva perchè mi da sempre il messaggio di errore :
"privileged instruction"
quando invece lo imposto a "Windows98/WindowsMe oppure
Windows95 il messaggio di errore non compare più (?)
Post by Yelram
Prova così... a me funziona!
Ciao
purtroppo a me invece niente da fare!

Che release è la tua di Ic-Prog?
Ciao
Gianni
Post by Yelram
---- omississ ----------
Yelram
2004-10-25 14:36:35 UTC
Permalink
Io utilizzo 1.05c.
Ma hai scaricato il driver di ic-prog per Win XP ed Abilitato il Driver
NT\2000\XP nelle opzioni di Ic-prog??
Post by gianni_bigi
Ciao
ti ringrazio della risposta.
Post by Yelram
Io utilizzo l'I/O diretto!
Inoltre 4 di delay.
Ho impostato come da te indicato
Post by Yelram
Devi settare compatibilità Win 2000.
anche qui ho impostato come consigliato ma purtroppo non accetta
"privileged instruction"
quando invece lo imposto a "Windows98/WindowsMe oppure
Windows95 il messaggio di errore non compare più (?)
Post by Yelram
Prova così... a me funziona!
Ciao
purtroppo a me invece niente da fare!
Che release è la tua di Ic-Prog?
Ciao
Gianni
Post by Yelram
---- omississ ----------
gianni_bigi
2004-10-25 15:54:21 UTC
Permalink
Ciao
Si ho scaricato il Driver e posto nella stessa cartella di Ic-Prog nonchè
abilitato il Driver nelle opzioni di Ic-Prog
ma purtroppo (per me) continua imperterrito a darmi il segnale di verifica
fallita.
Boh, non so più cosa fare!
Grazie comunque per l'aiuto.
Ciao
Gianni
Post by Yelram
Io utilizzo 1.05c.
Ma hai scaricato il driver di ic-prog per Win XP ed Abilitato il Driver
NT\2000\XP nelle opzioni di Ic-prog??
Post by Yelram
---- omississ ----------
Alessandro Brasili
2004-10-26 07:44:33 UTC
Permalink
Io ho lo stesso problema, nel senso che mi dice sempre verifica fallita
nella lettura di una eprom.
E' tutto settato bene, driver e parametri. Ho cambiato più alimentatori
convinto fosse una tensione sbagliata sul ludipipo, ma niente non funge lo
stesso.
Potrebbe dipendere dall'adattatore usb seriale che utilizzo? la mia scheda
madre non ha seriali.
Grazie!
Post by gianni_bigi
Ciao
Si ho scaricato il Driver e posto nella stessa cartella di Ic-Prog nonchè
abilitato il Driver nelle opzioni di Ic-Prog
ma purtroppo (per me) continua imperterrito a darmi il segnale di verifica
fallita.
Boh, non so più cosa fare!
Grazie comunque per l'aiuto.
Ciao
Gianni
Post by Yelram
Io utilizzo 1.05c.
Ma hai scaricato il driver di ic-prog per Win XP ed Abilitato il Driver
NT\2000\XP nelle opzioni di Ic-prog??
Post by Yelram
---- omississ ----------
rocco66
2004-10-29 19:57:58 UTC
Permalink
Post by Alessandro Brasili
Io ho lo stesso problema, nel senso che mi dice sempre verifica fallita
nella lettura di una eprom.
E' tutto settato bene, driver e parametri. Ho cambiato più alimentatori
convinto fosse una tensione sbagliata sul ludipipo, ma niente non funge lo
stesso.
Potrebbe dipendere dall'adattatore usb seriale che utilizzo? la mia scheda
madre non ha seriali.
Grazie!
Post by gianni_bigi
Ciao
Si ho scaricato il Driver e posto nella stessa cartella di Ic-Prog nonchè
abilitato il Driver nelle opzioni di Ic-Prog
ma purtroppo (per me) continua imperterrito a darmi il segnale di verifica
fallita.
Boh, non so più cosa fare!
Grazie comunque per l'aiuto.
Ciao
Gianni
Post by Yelram
Io utilizzo 1.05c.
Ma hai scaricato il driver di ic-prog per Win XP ed Abilitato il Driver
NT2000XP nelle opzioni di Ic-prog??
Post by Yelram
---- omississ ----------
Ho lo stesso problema ogni volta che installo ic_prog su Xp completo di
driver per win2000. "privilege istruction"
Il tutto mi ricomincia a funziona regolarmente senza la
schermata "privilege istruction"
spuntando e ripuntando parecchie volte su "abilita driver per win2000"
è quà che dovete insistere in quanto è il S.O. che non riconosce
all'istante i driver per win2000.
Fatemi sapere al caso vostro
a me mi capita così e non una volta ma parecchie.
Ciao Rocco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...